Candidato per il Consiglio Comunale


Come ogni cambiamento, l’aggregazione presenta delle opportunità che bisogna saper cogliere gestendo al meglio i rischi e le difficoltà che inevitabilmente si presenteranno. Le comunità di Bodio e di Giornico si aspettano ora una svolta positiva e concreta per migliorare e progredire in armonia della cosa pubblica e soprattutto il bene nell’interesse della maggior parte possibile della popolazione del nuovo Comune.

Per raggiungere tale successo occorre un buon esecutivo e un buon legislativo con una volontà concreta, trasparente e pragmatica, lavorare in armonia e in trasparenza per il bene della nostra comunità fondata su un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini e viceversa.

A mio avviso, per il successo del Nuovo Comune, è opportuno che vengano eletti il maggior numero di candidati di buona volontà che hanno voglia di lavorare con convinzione, dedizione, lealtà, rispetto, sensibilità e collaborazione, orientati a far del bene al maggior numero di cittadini, mettendo a disposizione le proprie competenze come pure una buona voglia d’imparare e sostenere i giovani.

Identificandomi in questo pensiero, stimolato dalla voglia di contribuire attivamente a far decollare il Nuovo Comune, con entusiasmo mi metto quindi a disposizione, con le conoscenze e le esperienze acquisite nelle tre legislature in seno al Consiglio Comunale di Giornico

Mi chiamo Silvano Bonardi, classe 1962, professione Ing. elettrotecnico. Cresciuto prima a Lodrino poi a Giornico. Dopo gli studi ho lavorato nelle telecomunicazioni per qualche anno oltre Gottardo. Nel 1991 sono stato assunto presso le Telecom/PTT in seguito divenute Swisscom. Stimolato dalla volontà di affrontare nuove sfide professionali, nel 2007 vengo assunto al neocostituente Ufficio Federale delle Strade della Filiale di Bellinzona dove sono attivo tuttora nella gestione della pianificazione del patrimonio delle Strade Nazionali in Ticino e nei Grigioni.

Da oltre 30 anni vivo a Giornico, sposato con Miriam, due figli Giada e Gionas. In ambito pubblico, sono inoltre stato attivo, su incarico dello stesso Comune, membro nella delegazione consortile del Consorzio Depurazione Acque di Biasca e Dintorni, membro della Azienda Acqua Potabile dello stesso Comune. Le attività svolte nei comitati dell’Associazione Calcio Giornico, della Federviti Giornico, della Pallavolo Biasca e della Pallavolo Alto Ticino mi hanno permesso di acquisire ulteriori conoscenze che ho potuto e potrò usare anche in campo pubblico.

Confido nel vostro sostegno per una nuova Giornico unita, forte, trasparente e attrattiva!